Pagina 1 di 3

Area Medica
Queste le Principali Specialità dell'Area Medica:
Agopuntura
Pratica terapeutica della medicina tradizionale cinese, fondata sul presupposto che l’energia vitale scorra lungo determinati canali della superficie corporea (meridiani), sui quali si agisce mediante infissione di aghi sottili, generalmente d’oro o d’argento.
Allergologia
È una branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle allergie, patologie immunitarie caratterizzate da ipersensibilità verso particolari sostanze, e delle malattie ad esse correlate.
Angiologia
Quella branca della medicina che studia l'anatomia e le patologie che colpiscono i vasi sanguigni e quelli linfatici. Tra le patologie che colpiscono i vasi arteriosi ci sono l'aneurisma, l'arteriosclerosi e la dissecazione dell'aorta, la trombosi e l'embolia, tra quelle che colpiscono i vasi venosi ci sono le vene varicose, l'insufficienza venosa cronica e la trombosi venosa, mentre i vasi linfatici sono interessati principalmente da casi di linfedema primario o secondario.
Cardiologia
Branca dellamedicina che si occupa dello studio, della diagnosi e della cura delle malattie cardiovascolari acquisite o congenite, scompensi cardiaci, anomalie del ritmo, inoltre della prevenzione cardiovascolare e della riabilitazione dei pazienti sottoposti ad intervento di rivascolarizzazione sia esso cardiochirurgico, che di angioplastica percutanea.
Dermatologia
La dermatologia è la branca della medicina che si occupa della pelle e dei tessuti connessi: peli e capelli, unghie, ghiandole sudorifere, ecc.
Endocrinologia e Malattie del Ricambio
La branca della medicina che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue e che prendono il nome di ormoni. Più in dettaglio, la fisiopatologia endocrina, la semeiotica funzionale e strumentale endocrino-metabolica; la metodologia clinica e la terapia in Endocrinologia, Diabetologia e Andrologia; la fisiopatologia e clinica endocrina della riproduzione umana, dell'accrescimento e delle attività motorie; la fisiopatologia e clinica del ricambio con particolare riguardo all'obesità e al metabolismo glucidico, lipidico ed elettrolitico