L'Ecografia o Ecotomografia è un sistema di indagine diagnostica medica che utilizza ultrasuoni e si basa sul principio dell'emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore producendo immagini del corpo umano grazie alle proprietà di riflessione proprie dei tessuti.
Si tratta di un esame privo di controindicazioni, non invasivo e non fastidioso. Chi vi si sottopone non viene sottoposto a radiazioni ionizzanti, come avviene con la indagine radiologica o con la tomografia assiale computerizzata (TAC).
 
Nelle mani del radiologo interventista è una metodica che può essere utilizzata per procedure terapeutiche mini invasive. L'ecografia è, in ogni caso, una procedura operatore-dipendente, poiché vengono richieste particolari doti di manualità e spirito di osservazione, oltre a cultura dell'immagine ed esperienza clinica.
 
Il medico radiologo spalma un gel conduttore sulla pelle sovrastante gli organi da indagare e muove la sonda che emette e registra gli ultrasuoni. Terminata l'ecografia si possono riprendere immediatamente le normali attività.
 
L’ecografia può essere utilmente impiegata nello studio di numerosi organi, fra i principali: tiroide, mammella, muscoli, fegato e vie biliari, pancreas, milza, rene, prostata, vescica, utero ed ovaie, dei quali è in grado di individuare le alterazioni strutturali causate da numerose malattie.
 
Gli esami di diagnostica ecografica richiedono in alcuni casi una preparazione che verrà indicata al momento della prenotazione, occorrerà inoltre  portare in visione gli esami precedententemente effettuati, che possano avere attinenza con l’indagine in corso.
 
Presso il Centro Medico Regis è possibile effettuare
le seguenti tipologie di Diagnostica Ecografica:
 
  • Ecografia Internistica
  • Ecografia Interventistica
  • Ecografia Cardiologica
  • Ecografia Vascolare - Ecocolordoppler
  • Ecografia Ginecologica 
  • Ecografia Ostetrica
  • Ecografia Pediatrica
 PER APPROFONDIRE LE DIVERSE TIPOLOGIE DI DIAGNOSTICHE ECOGRAFICHE
CLICCA QUI