Protesi Anca
 
 
 
L'intervento di protesi d'anca
può essere eseguita
con due differenti tecniche
di approccio chirurgico.
Le due tecniche possono
incidere sui risultati?
A cura di
La testata Tabloid di Ortopedia online,
periodico mensile
 
 

 

Protesi d’anca,

l’approccio chirurgico 
incide sui risultati? 

L’intervento chirurgico di sostituzione totale dell’anca, sia che venga eseguito con approccio anteriore che postero-laterale, non evidenzia sostanziali differenze tra le due metodiche in termini di risultati e complicanze secondo una ricerca presentata nel corso dell’Annual Meeting 2016 della American Academy of Orthopaedic Surgeons (Aaos).
Tradizionalmente, la maggior parte degli interventi di protesi d’anca viene realizzata con un approccio postero-laterale, per cui il chirurgo arriva all’anca attraverso i glutei o lateralmente. Più recentemente, però, si sta diffondendo la pratica che prevede l’approccio anteriore dal femore. Gli studi condotti a proposito delle due diverse metodiche sono spesso in conflitto tra loro, con risultati molto diversi e contrastanti: questo non consente di indicare in maniera inequivocabile quale tra le due opzioni sia preferibile in termini di vantaggi.
 
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO CLICCANDO QUI
 
 
Piramide Alimentare
 
 
 
 
 
I corretti stili di vita.
Prevenzione e corretta alimentazione:
la Piramide Alimentare mediterranea
ci aiuta a mantenerci in forma e in salute.  
A cura della
Dottoressa Paola CACCIOTTO
 
 

 

Sei deciso a fare del tuo meglio

per mantenerti in salute? 

La prevenzione è il migliore strumento che ciascuno possiede per la salvaguardia della propria salute.
La salute, infatti, si conquista e si conserva soprattutto a tavola, imparando già da bambini le regole del mangiare sano. La corretta alimentazione è fondamentale per una buona qualità di vita e per invecchiare bene. Diversi studi hanno confermato il ruolo dei cibi sia nella comparsa di determinate forme di cancro, che, viceversa, nel ruolo protettivo. Un’adeguata assunzione degli alimenti sia come quantità che come qualità, aiuta a prevenire il cancro, ma anche molte altre patologie quali quelle cardiovascolari, il diabete, l’obesità. Il tradizionale modello alimentare mediterraneo è ritenuto oggi in tutto il mondo uno dei più efficaci per la protezione della salute ed è anche uno dei più vari e bilanciati che si conoscano.
 
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO CLICCANDO QUI