
Chi bene incomincia...
Il pasto consumato al mattino a digiuno,
generalmente indicato come prima colazione,
viene spesso descritto come il pasto
più importante della giornata.
Saltare la colazione o sostituirla
con un semplice caffè o una spremuta d’arancia
ha effetti negativi sull’organismo.
A cura della Dottoressa Paola CACCIOTTO
Perchè è così importante?
Proviamo a capirlo...
Perché durante il digiuno notturno, il corpo utilizza le riserve di zucchero del fegato e queste al risveglio sono già in fase di esaurimento e se non si consuma la colazione, il corpo è costretto a bruciare le proteine muscolari e, in minor quantità, i grassi di riserva per produrre l’energia per l’intera mattinata.
La prima colazione può essere protettiva contro l'aumento di peso, poiché stimola il metabolismo rompendo il digiuno della notte, contribuendo ad un maggiore dispendio energetico totale giornaliero, senza contare che dopo un digiuno prolungato si tende ad essere voraci, soprattutto ai pasti principali (pranzo e cena), immagazzinando un surplus di energia sotto forma di grassi.
LEGGI IMPORTANTI CONSIGLI CLICCANDO QUI